Ortodonzia e odontoiatria pediatrica
Ortodonzia
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle “maloccusioni” (errata posizione dei denti). Ha lo scopo di correggere i disallineamenti dentali e le disarmonie delle ossa mascellari ripristinando il corretto funzionamento dell’apparato masticatorio e donando un aspetto migliore al paziente, migliorandone l’estetica del volto e del sorriso.
La diagnosi viene discussa con il paziente dopo uno studio eseguito sui modelli in gesso ottenuti dalle impronte delle arcate dentarie, radiografie del cranio (tracciato cefalometrico), fotografie del volto e un attento esame clinico intra ed extra-orale. Questi elementi ci consentono di stabilire:
- come risolvere la malocclusione;
- quando iniziare la cura;
- quale sarà la durata del trattamento;
- quale tecnica utilizzare tenendo conto delle richieste dei genitori e delle esigenze dei pazienti al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Nei bambini riserviamo particolare attenzione alla scelta del momento più opportuno per iniziare il trattamento ortodontico, intervenendo in alcuni casi precocemente in dentizione mista mediante una terapia intercettiva ortopedico-funzionale, in altri casi la terapia viene rinviata all’epoca in cui saranno erotti tutti i denti permanenti.
Il trattamento ortodontico può essere intrapreso a qualunque età. E’ per questo che al giorno d’oggi sempre più adulti si rivolgono a noi motivati principalmente da ragioni estetiche e spinti dal desiderio di avere denti perfettamente allineati. Oltre alla tecnica fissa tradizionale, in questi casi, può essere positivo utilizzare tecniche che limitano al massimo il disagio estetico fino ad essere invisibili:
- “brackets” estetici in ceramica,
- ortodonzia linguale e
- mascherine sequenziali trasparenti invisibili “invisalign”.
Sapremo consigliarti la tecnica più idonea alle tue esigenze per raggiungere un’occlusione stabile e funzionale ed avere denti sani e perfettamente allineati.
Odontoiatria pediatrica
Con grande attenzione il nostro studio si occupa della prevenzione e della terapia delle patologie del cavo orale già in età evolutiva.
Consigliamo una prima visita a completamento della dentizione decidua (3-4 anni d'età) indipendentemente o meno di problematiche dentali.
In occasione verrà valutato lo stato di salute orale della bocca, dei tessuti duri e dei tessuti molli (gengive e mucose orali) e si controllerà che i denti presenti siano sani e in corretta occlusione.
Verrà controllata, inoltre, la presenza di abitudini viziate che possono alterare lo sviluppo armonico dei mascellari.
Durante la prima visita il bambino ha l'opportunità di prendere confidenza sia con l'ambiente operativo che con il personale odontoiatrico.
L'elevata prevalenza della patologia cariosa nella popolazione infantile in Italia ci porta a fornire al piccolo paziente e ai suoi genitori chiare spiegazioni sui principi fondamentali della prevenzione primaria e sulle corrette norme di istruzione di igiene orale e alimentari.
chiama e prenota la tua visita
Metti la salute della tua bocca in ottime mani.
Dove siamo
Via Romualdo II Guarna 20, 84100 Salerno
Via Fosso Santa Lucia 6, 83100 Avellino
Contatti
Prenota un appuntamento
* Campi obbligatori